La Comunità Montana dell'Aniene ha firmato un atto di intesa con l'Associazione "Amici del Cammino di S. Benedetto" per valorizzare il percorso della Fede che il Patrono d'Europa intraprese per evangelizzare la regola "Ora et Labora".
Trecento chilometri da Norcia, alle propaggini dei Monti Sibillini, a Subiaco, nell'alta valle dell'Aniene, fino a Cassino, nella valle del Liri, attraversando i luoghi piú significativi della vita di san Benedetto da Norcia. 16 tappe attraverso sentieri, carrarecce, e strade a basso traffico, percorrendo valli e monti di Umbria e Lazio.
Non soltanto un viaggio nel mondo benedettino, ma anche un pellegrinaggio sui luoghi di santi a volte popolarissimi, come Rita da Cascia, Francesco d'Assisi, Tommaso d'Aquino; oppure meno noti, come Giuseppe da Leonessa o Agostina Pietrantoni.
Ogni tappa sarà una scoperta. Con la lentezza permessa dal viaggiare a piedi o in bicicletta, possiamo scoprire il cuore di un'Italia bellissima e sconosciuta.
UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE VA ALL'ASSOCIAZIONE "AMICI DEL CAMMINO DI SAN BENEDETTO"
Clicca nelle pagine sottostanti per conoscere il Cammino di San Benedetto.
LE TRACCE GPS DA SCARICARE SUL TUO SMARTPHONE
Per ulteriori informazioni clicca QUI
Progetto sentiero "A piedi Con Benedetto" Clicca QUI